






Nel corso della conferenza stampa saranno presentati il programma del Congresso e verranno annunciati i vincitori della III edizione del Concorso nazionale “A scuola di dono” rivolto agli studenti di ogni ordine e grado di istruzione e i vincitori della XII edizione del Premio Giornalistico “FIDAS-Isabella Sturvi”.
Il 3 giugno si apriranno i lavori Congressuali. L’appuntamento vedrà convergere a Catania oltre 18o delegati in rappresentanza degli oltre 500.000 donatori di sangue FIDAS.
La Giornata del Donatore FIDAS si svolgerà il 5 giugno. All’evento, giunto alla sua 40^ edizione, sono previsti oltre un migliaio di donatori provenienti da tutta Italia che sfileranno per le vie principali di Catania.
Ultime notizie Fidas Vda
Promuovere una diffusa coscienza della donazione volontaria, gratuita, periodica e responsabile del sangue e dei suoi componenti;
Sviluppare e coordinare su scala regionale la promozione del dono del sangue e suoi componenti;
Favorire l’incremento e lo sviluppo delle federazioni autonome di donatori di sangue al fine essenziale del reclutamento di un sempre maggior numero di donatori volontari di sangue.










Domenica 19 Giugno 2022 i Donatori di sangue valdostani della Fidas ti invitano alla passeggiata in Valgrisenche.
Ore 9:30 arrivo in autonomia e raduno in Valgrisenche ( parcheggio vicino chiesa );
Ore 10 partenza Passeggiata, visita diga e alcune gallerie;
Ore 13 il pranzo che si terrà presso il ristorante Giasson
Vi aspettiamo numerosi! per prenotazioni contattare i numeri 338 792 5709– 348 841 8095
Informazioni donatore
ANCHE IN VALLE D’AOSTA SI PUO’ DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE
PLASMA IPERIMMUNE ANCHE IN VALLE D'AOSTA SI PUO' DONARE IL PLASMA IPERIMMUNE IL PROGRAMMA DI DONAZIONE E' GESTITO DAL SERVIZIO TRASFUSIONALE DI AOSTA AL QUALE E' POSSIBILE RIVOLGERSI DOPO AVER LETTO LE SEGUENTI INFORMAZIONI I donatori con diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19) possono partecipare, previa valutazione clinica, al programma di donazione di plasma iperimmune. Per farlo possono contattare il Servizio Trasfusionale di Aosta. CHI PUO' ADERIRE AL...
LeggiLe testimonianze dei nostri donatori
Oggi Giulia dopo tante cure sta bene, deve sottoporsi a esami di protocollo ma la sua vita ha ripreso a scorrere in modo sereno.
La piccola Giulia ha un messaggio per tutti noi, un messaggio che ha lo scopo di scuotere le coscienze e ampliare la consapevolezza dell’importanza del dono periodico del sangue.